Geo Prove
Geo Prove

Strumentazioni ed Attreazzature

Elenco delle Principali attrezzature del laboratorio Terre :

  • n° 6 Edometri a Fulcro Fisso;
  • n° 2 Macchine Digitali per prove di Taglio;
  • n° 2 Banchi di consolidazione a 3 posti per prove di taglio;
  • n° 1 Macchina Digitale per prove Triassiali da 50 KN;
  • n° 1 Macchina Digitale per prove Triassiali da 100 KN;
  • n° 1 Stufa da 110l;
  • n° 1 Stufa da 220 l;
  • n° 1 Forno a Muffola da 1100°;
  • n° 1 Cella di carico da 350 Kg:
  • n° 2 Celle di carico da 300 Kg;
  • n° 2 Celle di Carico da 5 ton;
  • n° 1 Cella di carico da 10 ton;
  • n° 1 Permeametro;
  • n° 1 Compattatore automatico digitale Proctor/CBR conforme norme ASTM-AASH-CNR-UNI;
  • n° 3 Datalog: unità per acquisizione , elaborazione ed archiviazione dati per prove geotecniche.

Strumentazione per Monitoraggio  Strutturale
  • n°3 Centraline Vibrometriche Tipo IFCO-BV-/SEGEA della Foundation Expertise BV Olandese per la verifica dei fenomeni vibratori su edifici
  • 3 Unità computerizzate  di gestione, registrazione e controllo  delle deformazioni con 16-24 canali del tipo A4000–M più trasduttori di spostamento lineari con risoluzione al millesimo di millimetro e campo di misura : 0-50 mm,
  • Vari  sistemi di acquisizione dati per misure inclinometriche formato da Inclinometri biassiali piezoresistivi o servoassisiti, con risoluzione 1/1000°,  termometro interno al fine di determinare l’eventuale influenza della deriva termica, centralina di acquisizione , storaggio e trasmissione dati con connessione GSM/GPRS;
  • Vari sistemi  di acquisizione dati costituita da una unità computerizzata  di registrazione delle deformazioni e misuratori di giunti monoassiali con precisione al  millesimo di millimetro i dati acquisiti dall’unità possono essere scaricati localmente tramite interfaccia USB oppure da remoto tramite connessione GSM/GPRS.;
  • Software in grado di acquisire, gestire ed elaborare i dati acquisiti con :
    • gestione sinottico-grafica di tutti i punti-sensori ed acquisitori del sistema di monitoraggio implementato,
    • gestione integrata dei dati a database,
    • gestione avanzata di allarmi a video e remoti (sms , mail etc.),
    • redazione di reportistica dedicata,
    • gestione di tipo client-server, progettata per essere on-line 24h su 24 e 365 gg. l'anno,
  • Strumenti digitali per controllo manuale delle lesioni (deformometri centesimali e bimillesimali )
  • Stazione totale per misure e  rilievi planoaltimetrici  della SOKKIA modello u-SET2030R3
  • Livello Pentax ad alta precisione, stadia Invar e lamina pian parallela;
  • Inclinometri da foro biassiali servoassistiti, con risoluzione pari ad 1/1000° e precisione 1/100°, completo di rotelle, aste , corda d’acciaio ed acquisitore.

Strumentazioni per Controlli e Collaudi

  • Sistema composto da: pompa idraulica, martinetto idraulico e manometro per l'esecuzione di prove di carico su pali e micropali;
  • Centralina oleodinamica con martinetti per tesatura tiranti trefoli e barra e/o barre;
  • Sistema per prove dicarico su solai a carico distribuito o puntiforme con centalina di controllo a 16 canali con acquisizione automatica e redazione del grafico carico/cedimenti in tempo reale;
  • Apparecchiatura ultrasonica per la determinazione delle caratteristiche elastiche dei materiali in particolare calcestruzzo e rocce
  • Attrezzatura per esecuzione di Martinetti Piatti singoli e doppi;
  • Strumentazione IFCO PYLE INTEGRITY TESTER per prove riflessometriche su pali;
  • Strumentazioni per l’esecuzione di prove Cross Hole Soniche su pali di fondazione;
  • Telecamera da foro tipo Gatorcam RD400 a colori con 19 LED, monitor 9", videoregistatore e contametri;
  • Microcarotatrice;
  • Sclerometro per la determinazione della resistenza a rottura superficiale a compressione con il metodo del rimbalzo;
Strumentazioni per Indagini Geofisiche
  • Strumentazioni Digitali per l’esecuzione di indagini geofisiche costituita da: campionamento da 125 a 50000 c/s-risoluzione 24 bit, convertitore A/D 24 bit con convertitore s-d dedicato ad ogni singolo canale, 24/4836 geofoni da 10 Hz. tipo A6000S.
 
Strumentazioni Generiche
  • Volumometro a membrana per la determinazione della densità in sito;
  • Cercaservizi per la localizzazione di cavi e tubazioni;
  • Pressiometro Menhard – Apogeo

  • Login Utente

    News ed Eventi

    Iscriviti alla Newsletter

    Inserisci qui la tua email e clicca su iscrivimi per ricevere novità ed aggiornamenti dal sito